
Suzanne Allen
L’architetto Suzanne Allen è una stella dei ranch e delle fattorie «a la carte»
L’architetto Suzanne Allen è cresciuta nel ranch familiare con la superficie di 5.000 acri in Northern California, dove suo padre sempre aveva un paio di dozzine di cavalli. Lei cominciò ad aiutare il padre nel settore delle costruzioni, passando dall’infanzia tutti gli estati nei cantieri.
Proprio da questo momento alla Suzanne nasce l'idea che l'architettura dovrebbe essere pratica e allo stesso tempo esteticamente affascinante. L’architettura deve essere un ritratto della persona o delle persone per cui è fatta, invece di essere “ego” dell'architetto. Dopo aver ricevuto l'istruzione nello stato Oregon, anche in Egitto, a Suzanne è stato attribuito il grado “master” presso l'Università del Colorado.
Lei ha aperto la sua attività a Breckenridge, Colo., dove ha incontrato il suo partner Courtney Saldivar. Hanno aperto insieme un secondo ufficio a Houston, perché maggior parte dei clienti sono del Texas, perché Texas e ranch sempre vanno a braccetto.
Dopo aver lavorato con le case in Colorado e Texas, gli architetti lavorano su progetti in Hawai, Canada, Nuova Zelanda e in Egitto. Suzanne chiama la sua azienda "Concierge Architetti" e il 50% del lavoro ricade nei ranch e fattorie.
Design rustico Zen significa non solo l'uso del legno e della pietra, ma anche il loro impatto. I materiali naturali vengono utilizzati in architettura non solo come decorazione. In Buddismo Zen si ritiene che noi facciamo entrare i pensieri nella nostra testa e poi permettiamo di passarli. Se tradurre questa dichiarazione nel linguaggio dell'architettura, significa che tutto è semplice e naturale, uno passa nell'altro.
Quando si tratta di ranch, è come il menù "a la carte". Il ranch deve essere speciale per il suo proprietario, svolgere funzioni specifiche. Questa architettura di postmodernismo: calore, funzionalità e materiali naturali mostrano i loro bordi acuti. A metà degli anni 90, Suzanne ha ricevuto una borsa premio da parte dell'Istitute Americano dell’Architettura. Per Suzanne i dettagli in architettura hanno particolare importanza, senza i dettagli, manca la profondità.